La nostra missione è di creare valore, promuovendo l’efficienza nella supply chain insieme ai nostri fornitori, clienti e partner. Lavorando insieme, vogliamo raggiungere l’obiettivo di ridurre la nostra impronta di carbonio del 20% per movimento, nel 2025, rispetto al 2018.
Calcoliamo e pianifichiamo la movimentazione di tutti i nostri pallet, e ciò ci permette un maggiore controllo sui flussi di trasporto. Questo sistema ci permette di fornire piani di trasporto ottimizzati con la minima movimentazione, riducendo il numero di chilometri totali di trasporto.
LPR ha ottenuto la Certificazione di Catena di Custodia PEF, nel 2010. Ci assicuriamo che tutto il legno utilizzato per produrre e riparare i nostri pallet provenga da foreste gestite in modo responsabile dal punto di vista ambientale e sociale.
LPR è stata riconosciuta per le sue azioni ecologiche e socialmente responsabili nella gestione quotidiana della sua attività. Con la classe di certificazione “Platino”, LPR si colloca nell’1% di delle migliori aziende in termini di CSR.
Ambiamo a ridurre la nostra impronta di carbonio del 20% per movimento, entro il 2025. Puntiamo a realizzare questo obiettivo, gestendo le operazioni di pieno carico dei camion, lavorando con i fornitori locali, utilizzando lo stesso vettore per le spedizioni in entrata e in uscita dalle fabbriche, ed applicando trasporti alternativi, come la ferrovia, ed altre iniziative.
I nostri pallet vengono riutilizzati e fanno più rotazioni all’anno. I pallet riportati nei depositi sono controllati, selezionati e riparati prima di una nuova rotazione. I nostri pallet hanno una durata di vita di almeno cinque anni e li monitoriamo fino alla fine del loro ciclo di vita. I pallet non più riparabili vengono riciclati per altri scopi.
Questo strumento stima la riduzione dell’impatto sull’ambiente quando si passa dagli imballaggi a perdere ai pallet riutilizzabili.